Gli obiettivi in sicurezza in dialisi peritoneale
Essere protagonista nella cura
Introduzione
Il paziente ha da sempre un ruolo fondamentale nella sua cura dialitica, di cui può essere protagonista da solo o assieme alle persone a lui vicine nel caso non sia autosufficiente: un familiare, un amico o il caregiver (infermiere specializzato o badante certificato).
Accanto al paziente hanno poi un ruolo fondamentale il team infermieristico, il nefrologo ed altre figure professionali come lo psicologo (o mediatore sociale), il dietista ed il fisioterapista, i quali lavoreranno di concerto per aiutarlo a conoscere e ad eseguire correttamente la dialisi peritoneale.
E’ un lavoro di squadra da svolgersi in perfetta sincronia, poiché il paziente dovrà impegnarsi a rispettare le regole che gli esperti gli daranno per consentirgli di adattarsi velocemente e diventare parte attiva nella sua nuova vita e nella sua nuova cura.
I 6 obiettivi in sicurezza quando si esegue la Dialisi Peritoneale, riportati in questa sezione, sono obiettivi “operazionali”, poiché indicano azioni e modalità di comportamento che il paziente deve essere in grado di adottare, al fine di poter effettuare il trattamento dialitico in modo corretto e sicuro. Essi rappresentano dunque le conoscenze e le competenze minime che un paziente cronico deve aver acquisito per evitare eventuali complicanze acute.