Bibliografia e Ringraziamenti
Ferraresi A. et al., Educazione terapeutica. Metodologia e applicazioni. Carocci, Roma 2004.
Mortari L. La pratica dell’aver cura. Mondadori, Milano 2006.
D’Ivernois JF. et al., Educare il paziente: un approccio pedagogico. McGraw Hill. NY, 2008
landolo C., Parlare col malato. Armando Editore, Roma 2010.
Lacroix A. et al., Educazione terapeutica dei pazienti. Ed. Minerva Italica, 2004
Dilts R., La PNL e le sue applicazioni. NLP Italy, 2009.
Gordon M., Diagnosi Infermieristiche, processo e applicazioni. Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2011.
Bottino G. et al., Check list infermieristiche. Carocci Faber, Roma 2009.
Anchisi R. et al., Non solo comunicare. Teoria e pratica del comportamento assertivo. Ed. Libreria Cortina. Torino, 2009.
Mele A. et al., Identificazione, prevenzione e gestione della malattia renale cronica nell’adulto. SNLG, 2012;23
- AAVV, Percorso educativo del paziente con malattia renale avanzata, Baxter Edu-Care, 2014
- Catizone L., Guida alla dialisi, Patron editore 2017
- Cancarini G. et al., Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione integrata tra Nefrologi e Medici di Medicina Generale della MRC, Rif. Regione Lombardia, Decreto n. 1074 del 12/2/2013 / Brescia, 2015
- AAVV., Linee guida Sin sulla terapia nutrizionale dell’IRC in fase conservativa, Giornale Italiano di Nefrologia, 2003
- Brunori G. et al., Terapia nutrizionale nell’IRC in fase conservativa: suggerimenti di pratica clinica e di applicazione delle linee guida, sito Nephromeet, 2012
- AAVV, Terapia nutrizionale nell’IRC in fase conservativa: suggerimenti di pratica clinica e di applicazione delle Linee Guida SIN, Giornale Italiano di Nefrologia, 2013
- AAVV, Conoscere l’insufficienza renale, Informazione sui percorsi di diagnosi e cura. Progetto di prevenzione dell’insufficienza renale progressiva (PPIRP). Regione Emilia Romagna, 2004.
- AAVV, Associazione Malati di Reni: Dialysis: making the right choices for you. The Dialysis Decision Aid Booklet, July 2015
AAVV, Quando i reni sono malati: vivere al meglio con l’insufficienza renale, pubblicazioni ANED, 2014
AAVV, Dialisi Peritoneale, I comportamenti che aiutano a stare bene. Informazioni e suggerimenti per pazienti e loro familiari, pubblicazioni ANED, 2016
AAVV, Emodialisi, I comportamenti che aiutano a stare bene. Informazioni e suggerimenti per pazienti e loro familiari, pubblicazioni ANED, 2014
- AAVV, Manuale informativo per pazienti affetti da insufficienza renale, A.O. “Guido Salvini”, P.O. Passirana, CAL Servizio Dialisi, 2018
- A.O. “Guido Salvini”, P.O. Passirana, CAL Servizio Dialisi Cura della fistola arterovenosa, scheda informativa, 2018
- A.O. “Guido Salvini”, P.O. Passirana, CAL Servizio Dialisi, Cura del Catetere Venoso Centrale, scheda informativa 2018
Briggs V. et al., Getting more out of clinical practice guideline. PDI 2011;31(6):631-663
Fox C. et al., The importance of patient education in the treatment of chronic kidney disease. Kidney International 2008;74(9):1114-1115.
Genestier S. et al., Prognostic survival factors in elderly renal failure patients treated with peritoneal dialysis: a nine-year retrospective study. Peritoneal Dialysis International 2010;30(2):218-226.
Golper TG., Predialysis nephrology care improves dialysis outcomes: now what? Cfin J Am Soc Nephrol 2007;2(1):143-145
Goovaerts T. et al, Influence of a pre-dialysis education programme (PDEP) on the mode of renal replacement therapy. Nephrol. Dial Transplant 2005;20:1842-1847.
Jiang Z. et al., Advancing the use and quality of peritoneal dialysis by developing a peritoneal dialysis satellite center program. PDI 2011;31(2):121-126.
Lo WK., Improving peritoneal dialysis outcomes through networking based on experienced centers of excellence. PDI 2011;31(2):131-133.
Marron B. et al., Impact of end-stage renal disease care in planned dialysis start and type of renal replacement therapy-a Spanish multicentre experience. Nephrol Dial Transplant 2006; 21(Suppl 2):051-1155
Michels WM. et al., NECOSAD Study Group. Quality of life in automated and continuous ambulatory peritoneal dialysis. PDI 2011;31(12):138-147
- Rasmussen K., Quality of life and the relative superiority of different peritoneal of different peritoneal dialysis modalities. PDI 2011;31(2):134.
Ringraziamenti
- Dr. Giuliano Brunori, Direttore U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santa Chiara Trento
- Dr. Carlo Maria Guastoni, Direttore U.O. Nefrologia, Ospedale Civile di Legnano
- Dr. Lorenzo Di Liberato, Dirigente medico presso Clinica Nefrologica e Dialisi – Ospedale SS. Annunziata (Chieti)
- Dr. Armando Filippini, Direttore medico Unità Operativa Nefrologica Dialisi Policlinico Casilino
- Dr. Giovanni Utzeri, Specialista in Nefrologia presso Unità Operativa Nefrologica Dialisi Policlinico Casilino
- Dr. Maurizio Lonzi, Specialista in Nefrologia presso Unità Operativa Nefrologica Dialisi Policlinico Casilino
- Dr.ssa Francesca Sivo, Specialista in Nefrologia presso Unità Operativa Nefrologica Dialisi Policlinico Casilino
- D. ssa Barbara Borzacca, Specialista in Nefrologia presso Unità Operativa Nefrologica Dialisi Policlinico Casilino
- Federica Marri, Infermiera di dialisi presso Unità Operativa Nefrologica Dialisi Policlinico Casilino
- Dr. Ugo Teatini, Specialista in Nefrologia, Milano
- Aurora Croci (Coordinatrice Infermieristica A.O. “Guido Salvini”, P.O. Passirana, CAL Servizio Dialisi)
IT/MG232/18-0026